Nel 1840 Ferdinando di Sassonia Coburgo-Gotha, marito della Regina Maria II, acquistò questo convento abbandonato e commissionò i lavori di restauro all'architetto prussiano Ludwig von Eschwege che realizzò un eccentrico castello in stile manuelino-bavarese somigliante ad un castello delle favole. Dalle numerose e bizzarre statue e bassorilievi, dalle pareti dipinte con tinte sgargianti ai lussuosi e stravaganti interni, una visita al castello è d'obbligo.
Al momento della nostra visita le condizioni climatiche erano piuttosto avverse, prima il vento poi la nebbia non hanno reso facile la visita così come hanno impossibilitato la riuscita di foto discrete.




















