Quest'alone di mistero non fa altro che aumentare la spettacolarità di questo sito unico al mondo.
Una visita al mattino presto, quando le masse di gringos non sono ancora arrivate a rovinare il panorama, lascia il visitatore senza fiato ripagandolo degli sforzi fatti per giungere fin lassù (fisici ed economici).
La città si divide in quartieri separati da uno spiazzo centrale e da due grandi settori: la città alta (destinata ai nobili e/o religiosi) e quella bassa (abitata dagli agricoltori e le loro famiglie).
Gli edifici religiosi si distinguono per le pietre perfettamente e sorprendentemente congiunte mentre gli altri edifici erano costruiti in maniera più grossolana.
Stupisce il fatto che la terra coltivabile dei numerosi terrazzamenti veniva portata faticosamente da valle.
Machu Picchu, nonostante sia un sito estremamente turistico, lascia completamente esterrefatti per la sua grandiosità, una visita è d'obbligo per farsi un'idea di ciò che fu la civiltà Inca, distrutta dai coloni spagnoli in pochi anni.













Sopra: questa roccia nel tempio Intiwatana rappresenta perfettamente il profilo delle montagne circostanti...opera della mano dell'uomo o incredibile coincidenza???
Sopra: al centro del tempio Intiwatana c'è questa pietra angolare dalle forme geometriche precise, si suppone sia un calendario solare in quanto pare che la sua ombra proiettata su vari angoli della tavola permettesse agli astronomi Inca di effettuare calcoli matematici.

Sopra: il tempio delle Tre Finestre per l'osservazione del Solstizio d'Inverno.

4 commenti:
Ma che animale è quello della foto?
E' un roditore peruviano, una sorta di coniglio con la coda lunga e le orecchie corte!
bellissime le foto.....wooow il posto
molto intiresno, grazie
Posta un commento